Nelle strutture sanitarie, i sistemi di gestione delle code sono spesso presenti, ma raramente offrono l’esperienza che pazienti e operatori desiderano davvero. Piuttosto che semplificare il flusso, soluzioni obsolete finiscono per generare confusione: pazienti che perdono il turno, sale d’attesa affollate, personale costretto a spiegare continuamente le procedure invece di concentrarsi sulla cura.
Voome cambia radicalmente questo scenario. Non si limita a sostituire un sistema esistente, ma trasforma l’intero percorso del paziente in un’esperienza più chiara, fluida e centrata davvero sulle persone.
L’approccio di Voome è tanto semplice quanto potente: ogni schermo diventa un punto di contatto intelligente.
All’arrivo, totem interattivi accolgono i pazienti con opzioni intuitive di self check-in, riducendo le code in reception e offrendo un ingresso più tranquillo. Una volta registrati, i pazienti vengono guidati da display dinamici posizionati nei punti chiave della struttura, che li accompagnano verso ambulatori, diagnostica o servizi specifici.
Tutto è aggiornato in tempo reale: stato del ticket, tempi di attesa stimati, indicazioni chiare e personalizzate. L’integrazione tra digital signage e gestione code è completa: niente sistemi separati, niente annunci confusi. I pazienti vengono indirizzati in modo discreto, tramite numeri e segnali visivi, rispettando la privacy e riducendo lo stress.
In strutture complesse, orientarsi può essere fonte di ulteriore ansia. Voome risolve anche questo: grazie a frecce dinamiche e segnali visivi intelligenti, i pazienti trovano facilmente la strada. Inoltre, grazie all’integrazione con sensori di presenza, il sistema è in grado di rilevare affollamenti e suggerire percorsi alternativi per distribuire il traffico in modo efficiente – tutto senza intervento umano.
La piattaforma offre ai professionisti piena visibilità e controllo sul flusso dei pazienti. Da una dashboard centralizzata, è possibile monitorare la situazione in tempo reale, gestire le priorità e inviare comunicazioni mirate in modo istantaneo. Invece di occuparsi della logistica, il personale può tornare a concentrarsi su ciò che conta davvero: l’assistenza sanitaria.
Con Voome, il cambiamento è tangibile fin dal primo ingresso in struttura. I pazienti si sentono accolti, informati e rispettati. L’attesa è più serena, la privacy garantita, la navigazione semplice. Al tempo stesso, il personale lavora in modo più efficiente, le code si regolano dinamicamente e la struttura diventa più fluida, moderna, reattiva.
Tutto questo è reso possibile dall’architettura ibrida di Voome, che unisce cloud e on-premise per assicurare affidabilità e continuità anche in caso di picchi di traffico o disconnessioni temporanee.
I totem digitali interattivi permettono ai pazienti di effettuare il check-in in autonomia, selezionare i servizi desiderati e stampare il proprio ticket.
Il risultato? Meno affollamento al banco accettazione e un’esperienza più fluida, dove ogni paziente ha il controllo del proprio percorso fin dal primo momento.
Grazie ai totem digitali interattivi, i pazienti possono effettuare il check-in in completa autonomia, selezionare i servizi di cui hanno bisogno e stampare il proprio ticket in pochi secondi.
Il risultato? Meno code all’accettazione, meno stress e un’esperienza più ordinata e personalizzata fin dal primo istante.
Al posto di chiamate vocali, gli schermi mostrano in modo discreto i numeri di ticket, accompagnati da indicatori visivi a colori che guidano i pazienti verso la destinazione successiva.
Un sistema che tutela la privacy e rende l’attesa più serena ed efficiente.
Trasmetti contenuti brevi e in loop che spiegano le procedure più comuni — come funziona un prelievo di sangue o cosa portare per una radiografia.
Un supporto visivo semplice che riduce le spiegazioni ripetitive da parte del personale e aiuta i pazienti a sentirsi più tranquilli e preparati.
Mostra in tempo reale la disponibilità del personale medico, degli specialisti e delle sale, riducendo confusioni su ritardi o turni in servizio e gestendo le aspettative con chiarezza e trasparenza.
Tra un aggiornamento e l’altro delle code, gli schermi mostrano messaggi rotativi con consigli stagionali per la salute, indicazioni per contatti di emergenza o allerte sanitarie, trasformando il tempo di attesa in un momento utile e informativo.
Freccie aggiornate in tempo reale sugli schermi guidano i pazienti dal check-in fino alla sala visita. Integrate con il sistema di gestione delle code, queste indicazioni si adattano automaticamente alle condizioni live, garantendo un percorso sempre efficiente e senza intoppi.
Quando un corridoio o un’area d’attesa si affolla, gli schermi suggeriscono automaticamente percorsi o aree alternative meno congestionate, riducendo l’affollamento senza bisogno dell’intervento del personale.
Metti in evidenza seminari sul benessere, screening o incontri formativi in corso nella struttura.
Visualizza orari, numeri delle sale e indicazioni per facilitare la partecipazione e garantire un arrivo puntuale.
© 2023 Voome® S.r.l. IT11493810961, Registered Office: via Pergine 12, 20148 Milan (Italy), Operative Branch: Viale Lombardia 51/53, 20861 Brugherio (MB, Italy)