Voome News

Digital Signage per Aziende: Cos'è, Come Funziona e Perché Usarlo nel 2025

Il Digital Signage è oggi una leva strategica per aziende che vogliono migliorare la comunicazione con clienti e dipendenti in modo moderno, integrato e scalabile. Questo articolo nasce dall’evento in diretta “Experience – From Digital to Physical Point” durante il quale abbiamo approfondito il tema con Matteo Fumagalli, Product & Project Manager, ed Edson Lopes, R&D di Voome.
Attraverso dati, case study e insight raccolti dai due esperti, esploreremo cos’è il Digital Signage, come funziona, quali vantaggi offre e perché adottarlo nel 2025, soprattutto in ottica omnicanale e di trasformazione dei touchpoint fisici in strumenti intelligenti di comunicazione aziendale

Vedi l'intervista

In un mercato sempre più competitivo, le aziende devono evolvere le proprie strategie di comunicazione. Il consumatore contemporanfeo è esigente, abituato a esperienze personalizzate, omnicanale e perfettamente integrate. Ma come si trasforma realmente la comunicazione in un’esperienza? E qual è oggi il ruolo dei touchpoint fisici in un ecosistema sempre più digitale?

1. Nuove aspettative, nuove sfide

Il 71% degli utenti si dichiara frustrato da un’esperienza utente inadeguata. E non si tratta solo del mondo e-commerce: anche il punto vendita fisico, lo showroom o l’ufficio diventano protagonisti dell’esperienza di brand.

Tuttavia, solo il 14% delle aziende ha una visione realmente integrata del customer journey. Questo evidenzia un importante gap da colmare, dove il digitale e il fisico devono fondersi in un’unica narrazione coerente, omnicanale e adattiva.

2. Comunicazione interna: il potenziale spesso inespresso

La sfida non riguarda solo il cliente. Anche la comunicazione interna è sotto pressione. In molte organizzazioni, soprattutto in contesti industriali o multi-sede, i tradizionali strumenti (email, portali HR, SMS) non funzionano più.

Solo il 14-15% dei dipendenti apre le comunicazioni via mail, mentre l’80% si sente solo e disconnesso dai valori e dagli obiettivi aziendali.

Ecco perché Voome propone un approccio nuovo: trasformare gli spazi aziendali in veri e propri media environment. Monitor posizionati in uffici, sale meeting, aree break, ascensori o persino nei bagni diventano touchpoint utili per comunicare in modo diretto, visivo e continuo con tutti i collaboratori.

3. Il ruolo chiave del Digital Signage secondo Voome

Il Digital Signage è oggi una leva strategica per unire comunicazione interna ed esterna, migliorando engagement, coerenza e time-to-market dei contenuti.

Il settore è in forte crescita: si parla di 37 miliardi di dollari nel 2024 e una proiezione di 50 miliardi entro il 2030, con un CAGR superiore all’8%. L’Italia sta colmando rapidamente il gap rispetto a mercati più maturi come USA e UK.

Gestire i contenuti via USB? Nel 2025 è impensabile. Significa rinunciare al controllo, non sapere se e cosa viene visualizzato, e non poter intervenire in real time.

Le 4 leve del software di Digital Signage di Voome

Grazie all’esperienza maturata in oltre dieci anni di sviluppo cloud-native, Voome propone una piattaforma evoluta, che si distingue per:

  • Content Management avanzato, con un repository condiviso che consente a più utenti di caricare, organizzare e aggiornare contenuti in modo centralizzato.

  • Palinsesto dinamico, programmabile in anticipo e correggibile in tempo reale in caso di errori o necessità last-minute.

  • Device Management intelligente, per monitorare in remoto la riproduzione dei contenuti e lo stato hardware di ogni display.

  • Sicurezza in cloud, con certificazione ISO 27001, che garantisce protezione dei dati e continui aggiornamenti infrastrutturali.

4. L’approccio Voome: concretezza, integrazione e ascolto del mercato

Ciò che rende Voome diversa è la capacità di costruire soluzioni customer-driven, evitando l’hype passeggero e puntando su uno sviluppo realistico e testato.

Cosa distingue Voome dalle altre piattaforme

  • Integrazioni native con i principali sistemi operativi e dispositivi, per prestazioni stabili e durature.

  • Compatibilità nativa con Microsoft e Google, per gestire contenuti da Power BI, OneDrive o Drive in modo diretto, evitando semplici link e garantendo una UX pulita e controllata.

  • Data transformation, con la possibilità di trasformare dati grezzi (es. JSON da macchinari industriali) in visualizzazioni personalizzate e brandizzate.

  • Certificazione hardware, che riduce drasticamente problemi di compatibilità, assicura il funzionamento 24/7 dei dispositivi e consente il controllo nativo di tutte le funzioni (es. volume, reboot, aggiornamenti).

5. Guardare avanti: formazione e cultura del digital signage

Il futuro della comunicazione – sia interna che esterna – passa dalla piena integrazione tra software, hardware e contenuti. Il controllo da remoto dell’intero ecosistema di schermi è oggi un vantaggio competitivo essenziale, soprattutto per aziende distribuite, sedi internazionali o team HR che gestiscono grandi numeri.

Ma non basta la tecnologia. Serve cultura, formazione e consapevolezza. Per questo Voome è attivamente coinvolta in progetti educational e momenti di confronto con il mercato, con l’obiettivo di diffondere una nuova visione della comunicazione: più fluida, più umana, più efficace.

You choose us for Reliability Safety Assistance
BOOK A DEMO

© 2025 Voome® S.r.l. IT11493810961, Registered Office: via Pergine 12, 20148 Milan (Italy), Operative Branch: Viale Lombardia 51/53, 20861 Brugherio (MB, Italy)